BILANCI

BILANCIO 2022

RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE

 

 

Signori componenti dell’Organo di Indirizzo e Signori Soci,

 

prima di procedere all’illustrazione ed all’esame della Relazione e del Bilancio, intendo rivolgere un sentito omaggio alla memoria dei soci ordinari Amici Claudio Maria, Maioli Matteo, Novelli Torquato e Pirone Marco, scomparsi nel corso del 2022 e del socio onorario Antonietti Alberico,  rinnovando alle loro famiglie i sensi del nostro più profondo cordoglio.

 

***

 

Il progetto di bilancio  relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 predisposto dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, nel rispetto del vigente Statuto, è stato redatto in modo da fornire una chiara rappresentazione dei profili patrimoniali, economici e finanziari dell’attività svolta dalla Fondazione ed una corretta rappresentazione delle forme di investimento del patrimonio, in osservanza alle previsioni legislative e regolamentari in materia.

 

Il bilancio consuntivo della Fondazione, composto dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, Rendiconto Finanziario e dalla Nota Integrativa, è corredato di una relazione degli Amministratori sulla Gestione, suddivisa in due sezioni: il Bilancio di Missione e la Relazione Economica e Finanziaria.

 

Il Bilancio di Missione è stato formato applicando il modello elaborato in ambito ACRI, con la partecipazione dell’Autorità di Vigilanza, allo scopo di proporre un formato omogeneo di rendicontazione.

 

***

Nel corrente esercizio si sono svolte n. 3 riunioni dell’Assemblea dei Soci, n. 7 riunioni dell’Organo di Indirizzo, n. 9 riunioni del Consiglio di Amministrazione.

I Soci in carica al 31.12.2022 sono n. 61, di cui n. 60 di nomina assembleare e n. 1 su designazione di enti locali territoriali.

I Soci onorari sono n. 2. 

 

La Fondazione ha partecipato, inoltre, alle riunioni della Consulta delle Fondazioni Umbre che attualmente è presieduta dal Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.

 

L’attività della Fondazione si è uniformata alle linee di operatività ed agli obiettivi previsti nel Documento Programmatico Previsionale deliberato dall’Organo di Indirizzo nel mese di ottobre 2021, i cui contenuti fanno riferimento a quelli, più generali, indicati dallo stesso Organo nel Documento Programmatico Triennale 2020-2022.

 

La scelta dei settori rilevanti, decisa dall’Organo di Indirizzo in sede di approvazione del suddetto Documento Programmatico Triennale, è avvenuta nel rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento, di cui al Decreto Ministeriale n. 150 del 18 maggio 2004, a seguito di una approfondita analisi delle attese del territorio, nonché delle sue criticità.

Il numero dei settori ed il conseguente articolato panorama di obiettivi, programmi ed interventi su cui si è dedicata e si dedica la Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto costituiscono la missione dell’Istituzione che va intesa non solo come azione mirata all’utilità sociale ed alla promozione dello sviluppo, ma anche come difesa di quelle Istituzioni locali che risentono maggiormente dei processi di razionalizzazione in corso che stanno penalizzando i piccoli territori.

 

Anche nel 2022 il bando ha rappresentato una importante modalità operativa per selezionare le richieste di terzi. La Fondazione, inoltre, ha proseguito nella assunzione di un ruolo più diretto nell’espletamento della propria missione attraverso l’effettuazione di progetti propri sia realizzati direttamente che in collaborazione con soggetti terzi.

Le attività che la Fondazione ha supportato nell’anno 2022 sono molteplici ed evidenziate specificatamente nella sezione del Bilancio di Missione.

***

Un sentito ringraziamento, anche per il particolare momento attraversato, all’Assemblea dei Soci, all’Organo di Indirizzo, al Consiglio di Amministrazione, al Collegio dei Revisori, al Segretario Generale ed al personale per la loro fattiva collaborazione e competenza.

 

Un ringraziamento, infine, va rivolto al Ministero dell’Economia e delle Finanze ed alla nostra Associazione di categoria A.C.R.I. per la loro costante e preziosa disponibilità.

 

 

Spoleto lì, 31 marzo 2023                                                                                

 

 

                                                                                                                      IL PRESIDENTE