
SETTORI DI INTERVENTO
Gli interventi della Fondazione nascono dall’osservazione e dalla conoscenza del suo territorio e ne sostengono la crescita testimoniando la continuità culturale ed il forte legame della Fondazione con Spoleto e le esigenze del suo territorio.
“impregno per il territorio”: questa è la mission che, da sempre, ha caratterizzato l’attività della Fondazione.
Un legame con la comunità che, nel tempo, si è consolidato in maniera più stretta e definitiva. Un’attività concreta, impegnata a comprendere le necessità della città e del territorio, fornendo risposte adeguate e sostenendo specifici progetti, concorrendo così a soddisfare le esigenze nei vari settori di intervento quali l’arte, la salute pubblica, l’istruzione e la formazione, il volontariato e l’assistenza sociale.

ARTE, ATTIVITA’ E BENI CULTURALI
La Fondazione devolve importanti risorse economiche per favorire e diffondere un’offerta culturale di qualità mediante iniziative e progetti finalizzati alla conservazione, conoscenza e valorizzazione del patrimonio artistico culturale locale, al recupero di opere d’arte di rilevante interesse storico- artistico, nonché al miglioramento dei servizi culturali.

Volontariato, beneficenza e filantropia
La Fondazione vuole sostenere i progetti del vasto mondo del volontariato, che va dall’associazionismo al sostegno della famiglia, alla tutela delle persone svantaggiate ed alle categorie sociali più deboli. Intende inoltre contrastare le cosiddette “nuove povertà”, l’esclusione sociale e l’emarginazione, ravvisando nella diffusa rete di volontari ed operatori no-profit una straordinaria ricchezza della comunità.

Sviluppo locale
La Fondazione si sente impegnata nell’assistere e promuovere le attività finalizzate a favorire lo sviluppo sociale ed economico prevalentemente del territorio spoletino, nonché a valorizzare iniziative a sostegno delle specificità della città di Spoleto per quanto concerne la sua vocazione turistica, culturale ed artistica.

Educazione, istruzione e formazione
Nella consapevolezza che la conoscenza è un elemento fondamentale per lo sviluppo di un paese anche sotto il profilo di una maggiore crescita democratica, la Fondazione sostiene le attività tese ad innalzarne i livelli.

Salute pubblica
La Fondazione ritiene prioritaria la tutela della salute della persona e, in tale ottica, sostiene i progetti finalizzati alla ottimizzazione delle prestazioni, che vengono erogate nel territorio, avendo particolare attenzione al presidio ospedaliero di Spoleto.

Assistenza agli anziani
Gli anziani sono una risorsa importante della società e da questo convincimento la Fondazione ritiene di continuare a supportare le attività che si occupano di queste persone, tenendo conto anche del crescente tasso di invecchiamento della popolazione residente nel territorio.

Ricerca scientifica e tecnologica
La Fondazione favorisce progetti ed istituzioni che stimolano la produzione scientifica di eccellenza, nonché incoraggia la formazione e la crescita di giovani ricercatori.

Prevenzione e recupero delle tossicodipendenze
Trattasi di un delicatissimo settore verso il quale la Fondazione destina risorse con l’obiettivo del recupero delle persone interessate e di migliorarne la qualità della vita.